Cos'è ilaria capua?

Ilaria Capua

Ilaria Capua è una veterinaria e virologa italiana, nota a livello internazionale per le sue ricerche nel campo delle malattie infettive, in particolare quelle trasmissibili dagli animali all'uomo (zoonosi) e per le sue battaglie a favore dell'accesso aperto ai dati scientifici.

  • Carriera Scientifica: Ha guidato il Centro di Referenza Nazionale per l'Influenza Aviaria (IZSVe) in Italia e si è distinta per le sue ricerche sull'influenza aviaria. È stata una sostenitrice dell'importanza della condivisione dei dati genetici dei virus per una risposta efficace alle pandemie.

  • Open Access: È una convinta sostenitrice dell'accesso aperto ai dati scientifici, ritenendo che la condivisione rapida e trasparente delle informazioni sia cruciale per combattere efficacemente le epidemie.

  • Attività Politica e Successiva Carriera: È stata eletta alla Camera dei Deputati in Italia nel 2013. Successivamente si è trasferita negli Stati Uniti, dove ha continuato la sua attività di ricerca e insegnamento presso l'Università della Florida.

  • Controversie Legali: Ilaria Capua è stata coinvolta in un'indagine giudiziaria relativa a presunte irregolarità nel commercio di vaccini veterinari. In seguito è stata completamente scagionata da tutte le accuse. Questo periodo è stato particolarmente difficile e ha contribuito alla sua decisione di trasferirsi all'estero.

  • Riconoscimenti: Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali per il suo contributo alla virologia e alla salute pubblica.

  • Attività Attuale: Attualmente si dedica alla ricerca e all'insegnamento, concentrandosi in particolare sull'approccio "One Health", che riconosce l'interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale. Continua ad essere una voce importante nel dibattito globale sulla sanità pubblica e la prevenzione delle pandemie.